La formazione di calcare è una normale conseguenza dell’uso della macchina e porta a una difficoltà di erogazione o alla fuoriuscita di caffè freddo. Per questo è necessario procedere alla decalcificazione della macchina ogni tre mesi, e comunque ogni volta che la spia luminosa della macchina lo segnala (per le macchine dotate di alert di decalcifica)
Lavazza non si assume responsabilità per i danni della macchina conseguenti a mancata decalcificazione.
Per eseguire la decalcificazione bisogna utilizzare un prodotto decalcificante per macchine da caffè di tipo non tossico e/o nocivo, comunemente reperibile in commercio. Puoi acquistarlo qui
Non bere la soluzione decalcificante e i prodotti erogati fino al completamento del ciclo.
Non utilizzare in nessun caso l’aceto come decalcificante.
Che cos’è la decalcificazione, perché e ogni quanto devo farla?
 
										 
										 
										 
										 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
													 
													 
													 
													 
                             
                             
                             
                             
                             
                                     
                                     
                                     
                                     
                        
                         
                                        
                                            
                                         
             
                                 
            
        
    
    
    
 
            
        
    
    
    
 
            
        
    
    
    
 
            
        
    
    
    
 
            
        
    
    
    
 
    